Informatica, Tecnologie, Piattaforme
Il termine Hotspot indica comunemente un dispositivo che copre un'area e rende possibile l'accesso ad Internet, con una connessione senza fili, dopo una opportuna procedura di registrazione e di accesso.
L'architettura solitamente è composta da più antenne, interconnesse tra loro, un server di gestione e una linea internet, che fornisce il servizio di connettività per quella specifica rete. Inoltre, c'è il software We-COM Hotspot, sviluppato appositamente e dedicato al controllo del sistema e alla consultazione delle informazioni statistiche e dei log.
Il sistema si caratterizza per un'elevata versatilità, poiché può essere installato in ogni luogo, a copertura di una qualsiasi area, con l'unico requisito di avere un punto di accesso alla rete internet, al quale collegarsi. Il limite, in questo caso, dipenderà esclusivamente dal numero di antenne installate e dalla complessità del territorio, che può influire sulla diffusione delle onde radio e limitare la portata del segnale.
Caratteristiche principali:
Funzionalità:
Nel sito dove sono installate le antenne, denominate Hot Spot, si attiva un servizio di connessione internet tramite Wi-Fi autenticato, dopo le operazioni di cablaggio e configurazione, finalizzate ad interfacciare la rete con il server e con la linea internet da cui si ottiene la connettività.
L'utente, una volta associato il SSID dell'antenna al proprio dispositivo di navigazione, viene reindirizzato su una pagina apposita che gli consente di effettuare la registrazione o il login, per poi essere abilitato alla navigazione web. Questa, tuttavia, può essere controllata e filtrata in base a specifici accorgimenti attivati dagli amministratori, che avranno la facoltà di limitare la visione di contenuti offensivi, pornografici o tutti quelli che saranno inseriti in specifiche liste.
Ogni sessione di navigazione viene tracciata sul sistema centrale, garantendo l'identificazione dell'associazione utente, data, ora ed indirizzo IP delle connessioni internet effettuate. Un'area amministrativa appositamente creata e protetta da credenziali di accesso, permette la consultazione dei tabulati di navigazione, offrendo criteri di ricerca per utente, indirizzo IP, data, ecc. e mostra statistiche sull'utilizzo del servizio. Inoltre, permette la visione di tutti gli utenti attivi in ogni momento e la gestione delle autorizzazioni degli stessi, potendo arrivare fino alla disabilitazione dell'utente.